Dgtales Racconti Digitali è lieta di presentarvi un nuovo appuntamento nel calendario dei percorsi formativi e workshop studiati per trasmettere e condividere la passione, la cultura e l’esperienza fotografica ad appassionati e professionisti e tenuti da alcuni tra i migliori esperti italiani.
In questa tappa approfondiremo molti degli aspetti legati al processo di archiviazione e post produzione delle immagini, attraverso la professionalità e la competenza dell’ Adobe Guru & Adobe Certified Expert Gianluca Catzeddu.
MARTEDI’ 28 NOVEMRE ORE 9.30 – 18.30
PRESSO LO SPAZIO DIGIMEDIA PRODUCTION
Via Sallustio, 32/BB, 74015 Martina Franca TA
Questo workshop è dedicato a tutti coloro che desiderano approfondire le tecniche di elaborazione del file RAW e di post-produzione delle immagini. Gianluca ci accompagnerà alla scoperta dei principali strumenti disponibili nella “camera oscura” digitale e delle tecniche avanzate per la correzione di luci e ombre, delle cromìe, della nitidezza, fino ad arrivare alla ottimizzazione del file per la stampa.
Programma corso:
- Gestire e archiviare le proprie fotografie: quando e perchè usare Lightroom al posto di Bridge.
- Il pannello Libreria di Lightroom, il corretto flusso di importazione e consigli sulla gestione delle cartelle e dei contenuti.
- Preparazione del file di base per la post-produzione, un metodo per equilibrare la luce durante lo sviluppo raw semplificando la fase creativa successiva.
- Come mettere in combinazione le curve e altre regolazioni di sviluppo raw per raggiungere risultati particolari in termini di contrasto e colore. Analisi delle possibilità combinate fra Pannello Base, Curve, HSL ed uso creativo di Calibrazione Fotocamera.
- Quali operazioni usare per creare Preset creativi e relativo salvataggio per l’ottimizzazione del flusso di lavoro.
- L’esportazione, il salvataggio e le corrette opzioni in base all’utilizzo dell’immagine.
- Esempio di procedura di post-produzione ereditata dal mondo video: la “correzione colore a nodi”, cosa significa e come applicare il concetto in Photoshop.
- Il concetto di contrasto locale e le sue varianti di applicazione. Grammatica del contrasto: dove, come e quando applicare la giusta tecnica.
- Tecniche di conversione in Bianco e Nero principali in Camera Raw e Photoshop. Lettura e uso dei canali per la creazione del Bianco e Nero.
- Tecniche di Dodge&Burning per gestire la luce in Photoshop.
- La corretta preparazione del file per la stampa di alta qualità, relazione fra dimensione e nitidezza. Preparazione del test/provino di nitidezza da sottoporre alla stampa in laboratorio e successiva valutazione e scelta dei valori ottimali.
- Metodi per l’applicazione della nitidezza in Photoshop.
Requisiti Minimi:
Conoscenza del funzionamento base dei comandi in Adobe Camera Raw o Lightroom, uso di base dei livelli e maschere in Photoshop. Conoscenza base dei fondamentali di correzione colore in Photoshop.
Dall'archiviazione alla postproduzione: workshop con Gianluca Catzeddu